Ma… quanto costa un tavolo da biliardo? Eh si! è una domanda che ci facciamo in tanti quando arriva l’ora di volerne acquistare uno. I tavoli da biliardo son dei tavoli da gioco che hanno dimensioni, caratteristiche, materiali e accessori diversi e di conseguenza il costo dipende moltissimo da ognuna di queste variabili.
Come succede per altri prodotti, anche il tavolo da biliardo ha dei range di prezzo, che oscillano tra di loro a seconda delle sue caratteristiche. A volte tra un biliardo ed un altro può esserci una forbice di prezzo anche di migliaia di euro.
Tra le variabili che influiscono di più sul prezzo di un tavolo da biliardo sono i materiali con il quale viene prodotto. Non è la stessa cosa comperare un tavolo da biliardo prodotto con del truciolare laminato (pannello in fibra di legno laminato) che acquistarlo in un legno massello pregiato come può essere: il Mogano, IL Noce, la Quercia, il Frassino, il Faggio o il Toulipier.
IL DESIGN UN FATTORE CHE INCIDE
Anche il disegno è un fattore che incide in forma significativa sul prezzo. Ci sono tavoli con disegni standard ma ci sono anche dei biliardi rifiniti ad arte con disegni esclusivi e diversi. Un tavolo da biliardo con la possibilità di trasformarsi in tavolo da pranzo avrà di sicuro un prezzo diverso e più elevato DI un tavolo da biliardo normale. Per ultimo, la complessità di costruzione ricopre un ruolo fondamentale sul valore dell’acquisto. Ci sono materiali che permettono di costruire biliardi in un unico blocco e invece, altri che si devono assemblare pezzo per pezzo. Un lavoro preciso, di qualità superiore e con una complessità strutturale darà vita a un tavolo da biliardo di un certo tipo e di un certo prezzo.
QUALI SONO LE FASCIE DI PREZZO QUANDO SI ACQUISTA UN TAVOLO DA BILIARDO?
Riteniamo opportuno considerare le seguenti fasce di prezzo: Economica, media e alta, fino ad arrivare alla fascia di prezzo di lusso.
Nella descrizione di un prodotto, è utile fare sempre particolare attenzione quando si parla di legno, visto che il legno può essere di qualsiasi tipo, perché anche il truciolare è legno, gli scarti di legno sono legno, perciò è importante che quando si parla di questo materiale venga ben specificato che siano prodotti in legno massello che non è altro che la porzione di legno che viene ricavata dal centro, dall’interno dell’albero e che la rende la più dura e resistente.
TAVOLI DA BILIARDO ECONOMICI
Nella fascia di tipo economico possiamo trovare tavoli da biliardo che oscillano tra i €1.000 e i €2.500, generalmene di fabricazione cinese o comunque di origine asiatica. Questi tavoli non hanno una vera struttura in legno massello e non hanno il piano in ardesia. Il piano in ardesia è la struttura sottostante al panno dove la precisione è determinante per garantire un perfetto utilizzo. Il legno invece, dà stabilità al tavolo e precisione nella risposta della sponda oltre ad altre caratteristiche.
TAVOLI DA BILIARDO DI FASCIA MEDIA E ALTA
La fascia di prezzo di tipo medio, che va da 2.500 ai 4.500 euro, annovera tavoli da biliardo senza grandi pretese per quanto riguarda il design. Tavoli semplici, senza incisioni, disegni, trasformazioni ecc. Normalmente il loro piano è in ardesia che conferisce senza ombra di dubbio precisione nella giocata grazie alla pesantezza e alla solidità del materiale. In questa fascia di prezzo troviamo presente il legno massello in taluni particolari, quali le gambe o in parte della struttura in modo da garantire più stabilità al tavolo stesso.
La fascia di prezzo che le segue invece è la fascia di prezzo alta che va dai €4500 ai €13000. In questa fascia troviamo tavoli molto più pregiati da tutti i punti di vista. Design, materiali e struttura. Il piano in ardesia è assolutamente tassativo e la ardesia stessa anche più pregiata. La tipologia del legno come la Quercia, IL Noce, il Frassino o altri danno la possibilità di realizzare rifiniture molto precise è consente al tavolo di salire di livello dal punto di vista estetico e strutturale. Anche i disegni sono innovativi, diversi e rari. Artisti nell’ebanisteria e grandi designer si sbizzarriscono progettando nuove creazioni.

TAVOLI DA BILIARDO DI LUSSO
Passiamo ora alla fascia di lusso, con prezzi che vanno oltre i 13.000 euro, fino a raggiungere cifre molto più elevate; tavoli fatti ad hoc, con disegni specifici, esclusivi, o tavoli prodotti su specifiche indicazioni del cliente, con incisioni, rifiniture particolari, scudi o altro.
Consapevoli dalle variabili che determinano il prezzo di un tavolo da biliardo, sta ad ognuno di noi decidere qual è la fascia di prezzo e di prodotto che meglio risponde alle nostre esigenze, alle nostre possibilità economiche.
Si tenga conto che esistono in commercio biliardi usati che coprono ognuna di queste fasce di prezzo, oggetti validi e chi ci permettono di passare da una fascia di prezzo ad un’altra, abbassando i costi e migliorandone le caratteristiche. Spesso un buon tavolo da biliardo di seconda mano è meglio di uno nuovo a basso prezzo.. Noi di Biliardi Eduti, siamo in grado di produrre tavoli da biliardo con materiali di primissima qualità e rigorosamente a mano. Si va dalla fascia più bassa fino ad arrivare a quella di lusso. Ovviamente siamo anche in grado di offrire tavoli accuratamente ristrutturati che garantiscono ottime performance qualitative a prezzi assolutamente accessibili.